Premessa fondamentale della difesa personale è la REAZIONE, di cui parleremo abbondantemente nel corso delle prossime lezioni.
Tuttavia è importante, proprio a tal proposito, anticipare un elemento importantissimo, cioè il PUGNO, che è alla base di moltissime reazioni.
Il problema fondamentale è che tirando un pugno è molto più facile farsi male piuttosto che fare del male.
Per capirlo basta notare la differenza tra le ossa della mano e quelle, ad esempio, del cranio.
Ecco che allora è inutile dire "reagite tirando un pugno" se il pugno non lo si sa tirare.
Nella Boxe, nella Kick Boxing, nella Muay Thai e in molti altri sport da combattimento si utilizzano guantoni e fasce che servono a tirare un pugno in sicurezza proteggendo le nocche e il polso.
E' ovvio che in mezzo la strada difficilmente avremo la possibilità di indossare fasce e guantoni, per cui è necessario imparare a tirare correttamente un pugno.
Per ora abbiamo accennato tre elementi:
- corretta chiusura della mano
- rotazione dell'avambraccio
- movimento del busto.
Per ora li abbiamo solo accennati, ma li svilupperemo nelle prossime lezioni!
Oss!
Nessun commento:
Posta un commento