Martedì 18, invece, abbiamo dedicato la lezione all'applicazione del sabaki.
Innanzitutto come reazione a una presa da dietro con una sola mano, utilizzando il sabaki e contemporaneamente sferrando un attacco con la mano corrispondente alla spalla afferrata.
Dopodichè abbiamo visto quanto importante sia il sabaki per e proiezioni.
Usando la forza minima ma mantenendo il baricentro basso, con il corpo dritto, contraendo gli addominali e muovendo in armonia tutto il corpo insieme, abbiamo vista due proiezioni, una mediante presa per la giacca dell'avversario, l'altra mediante presa per le orecchie.
Si tornerà ad approfondire questi argomenti!
Nessun commento:
Posta un commento