Cerca un argomento trattato a lezione
lunedì 13 novembre 2017
Lezione n.11 del 09/11/2017
Alcuni fatti di cronaca ci hanno dato lo spunto per parlare di un attacco purtroppo molto frequente nelle risse da strada: la testata.
Rimandando il discorso sulla tecnica, abbiamo affrontato invece il modo con cui evitarla.
Innanzitutto con la giusta distanza: sia perchè la testata funziona se portata a breve distanza, sia perchè mettersi muso a muso con l'avversario limita la nostra difesa e può portare quest'ultimo ad innervosirsi o a leggere in voi un atteggiamento di sfida.
In secondo luogo mai fidarsi: per noi è eticamente sbagliato usare un colpo così improvviso e inaspettato (un colpo infame, dai!), ma per i nostri avversari no, questo ci differenzia sicuramente da loro (ed è importante), ma questo non deve farci pensare che ciò che non faremmo non lo possiamo invece subire.
Successivamente abbiamo lavorato con i pugni usando a coppia i colpitori.
Oss!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento