Cerca un argomento trattato a lezione
mercoledì 22 novembre 2017
Lezione n.14 del 21/11/2017
Torniamo allo studio dei punti sensibili andandone a vedere due molto intuitivi ma non troppo facili da colpire: il mento e l'articolazione tempro-mandibolare.
Il primo, nel gergo pugilistico, viene detto "il bottone" poichè se viene colpito dal basso verso l'altro con inclinazione di 45° si genera un'onda d'urto che letteralmente "spegne" l'avversario per perdita di sensi.
Ci vuole forza e bisogna tener presente che può essere più duro delle nostre nocche.
L'articolazione tempro - mandibolare è invece molto più delicata e tende a slogarsi facilmente se colpita.
Addirittura un colpo tirato dritto per dritto con il collo dell'avversario girato può tranquillamente causarne la frattura.
In ogni caso per testarne la sensibilità basta con una nocca premere contro di essa. Infatti è molto utile come reazione a una presa.
Abbiamo lavorato con i colpitori per allenare la forza e la precisione dei colpi mirati a questi importanti bersagli.
Oss!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento