Cerca un argomento trattato a lezione
venerdì 1 dicembre 2017
Lezione n.17 del 30/11/2017
Nell'ultima lezione abbiamo lavorato sulla reazione a una presa da dietro mirata a bloccare busto e braccia dell'aggredito.
Si tratta di una situazione che si può verificare soprattutto quando si affrontano più avversari.
Anche in questo caso è inutile giocare di forza in quanto, come detto più volte in precedenza, si parte spesso svantaggiati.
Ciò che conta è la reazione, che può avvenire schiacciando il piede dell'avversario, tirando una testata all'indietro verso il mento o il naso, piegandosi bruscamente in avanti per colpire la zona del basso ventre o in altri modi che variano a seconda della situazione e delle caratteristiche fisiche nostre e del nostro avversario.
Una volta effettuata la reazione bisogna piegarsi velocemente dritti sulle gambe, allargando i gomiti all'esterno con i pugni all'altezza dei capezzoli.
Una volta liberati si può poi procedere a colpire l'avversario, magari con delle gomitate all'indietro, o si può, se ci sono le condizioni, scappare via.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento