Continuando a parlare del combattimento alla breve distanza abbiamo introdotto le gomitate.
La prima premessa è: le gomitate stanno ai pugni come le ginocchiate stanno ai calci.
Laddove lo spazio non permette di sferrare un pugno ecco allora che è opportuno portare una gomitata.
Seconda premessa è che busto, fianchi, anche e piedi si muovono come se dovessimo sferrare un pugno.
Il mignolo va sempre stretto con tutta la forza.
Abbiamo introdotto
- gomitata frontale: il pugno va all'altezza dell'orecchio (come se si parlasse al cellulare) e il movimento va dal basso verso l'alto
- gomitata circolare: il pugno va all'altezza del capezzolo e il movimento è orizzontale dall'esterno all'interno
- gomitata all'indietro: il gomito striscia lungo il fianco e il peso si sposta sulla gamba posteriore
- gomitata verso il basso: si carica il braccio dall'alto e si scende con il gomito insieme alle gambe.
Torneremo sull'argomento!
Nessun commento:
Posta un commento